Vai al contenuto
Home » Blog » Perchè in un dente devitalizzato si può formare un granuloma?

Perchè in un dente devitalizzato si può formare un granuloma?

Una reazione periapicale cronica (granuloma) in un dente devitalizzato il più delle volte è conseguenza di una insufficiente detersione, sagomatura e riempimento dei canali radicolari. La presenza di fattori irritativi quindi nel tempo darà origine alla comparsa di questa reazione dell’organismo con la formazione di un tessuto infiammatario e progressivo riassorbimento osseo.

Granuloma radice distale molare

Granuloma radice distale evidenziato

Radice di dente estratto e corretta strumentazione radicolare, il materiale da otturazione riempie perfettamente i canali radicolari

Radice di dente estratto e insufficiente strumentazione radicolare, il materiale da otturazione non riempie perfettamente i canali radicolari e rimane tessuto necrotico negli spazi non trattati

Radice di dente estratto e insufficiente strumentazione radicolare, il materiale da otturazione non riempie perfettamente i canali radicolari e rimane tessuto necrotico negli spazi non trattati