Perchè devo devitalizzare un dente che non mi fa male?
Risposta:
Un dente che non ha niente, non fa male, magari ha solo una piccola otturazione e certe volte neanche quella può andare incontro a necrosi pulpare; questo qualche volta può essere accompagnato prima dai classici sintomi della pulpite (mal di denti per capirci) che poi regrediscono fino alla completa asintomaticità ma molto spesso da nessun segno premonitore, solo da semplici “fastidi” alla percussione durante i cicli masticatori o ancora più subdolamente da cambiamenti di colore che alle volte sono quasi impercettibili. Il dente è “morto” ma il paziente non lo sa !
Raramente i pazienti si presentano perché hanno la sensazione che qualcosa non va; la maggior parte delle volte la diagnosi è casuale, facendo radiografie di controllo di routine…Questi denti vanno trattati prima che nel tempo si creino quelle reazioni infiammatorie che portano alla formazione dei granulomi. Il trattamento consiste nella rimozione del tessuto pulpare necrotico, nel riempimento del canale alveolare “pulito” con un materiale che sigilla gli spazi e nella ricostruzione della cavitò di accesso con una otturazione.
Elemento praticamente integro che presenta una piccola otturazione palatina ma che risulta non vitale ai test elettrici e alla prova del freddo…
La radiografia dell’elemento conferma il sospetto di necrosi pulpare; in bianco segnato estensione della lesione infiammatoria (granuloma) conseguente alla necrosi…
Rimozione del nervo necrotico e sigillatura del canale radicolare…
Chiusura della cavità di accesso con una otturazione in composito…