Corona su impianto premolare singolo
Descrizione:
Il paziente presenta un elemento premolare distrutto da carie che si estende apicalmente sotto il livello osseo; le ridotte probabilità di successo di un eventuale tentativo di recupero del dente ne consigliano quindi la sua estrazione.
Dopo un periodo di guarigione è stato inserito un impianto singolo nello spazio rimasto edentulo e successivamente una corona provvisoria in resina che ha due funzioni fondamentali, condizionare i tessuti gengivali e verificare l’avvenuta integrazione dell’impianto.
Spesso purtroppo questo passaggio non viene incluso nelle procedure terapeutiche perché considerato economicamente costoso non tenendo conto della sua importantissima funzione.
Una volta che i tessuti gengivali sono stati condizionati e l’integrazione verificata il caso è stato finalizzato con l’applicazione di una corona in metallo ceramica sul moncone implantare; solo in questo modo è possibile ottenere un risultato estetico e funzionale ottimale altrimenti ci si deve accontentare di risultati intermedi o addirittura insufficienti.
Situazione iniziale carie distruttiva su premolare che si estende sotto livello osseo…
Estrazione del premolare non più trattabile…
Inserimento impianto e vite di guarigione…
Moncone su impianto…
Provvisorio in resina su impianto …
Corona finale metallo ceramica su impianto, da notare la qualità ottimale dei tessuti…
Situazione iniziale premolare distrutto …
Situazione finale, corona su impianto…