Casi clinici prima e dopo
In questa sezione sono stati inseriti una serie di casi dove non vengono spiegate nel dettaglio le condizioni cliniche e le sequenze operative che hanno portato alla risoluzione del caso ma più semplicemente il prima e il dopo, e questo solo ed esclusivamente per dare un’idea ai pazienti dei risultati che si possono raggiungere partendo da una specifica condizione clinica.
Caso:
Frattura incisivo laterale superiore destro, discromia ricostruzioni in composito incisivi centrali devitalizzati, corona su incisivo laterale sinistro con infiltrazione cariosa. Estetica insufficiente.
Caso:
Mancanza di tutti i denti superiori da premolare a premolare, paziente giovane che non tollera psicologicamente la protesi mobile. Problema funzionale ed estetico.
Elementi del gruppo frontale che devono essere estratti perché parodontalmente compromessi (perdita ossea di oltre il 90%). Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Corone in oro resina gruppo frontale superiore, usura della resina ed esposizione del metallo sottostante. Corone piccole, problema funzionale ed estetico.
Caso:
Corone in metallo ceramica che a causa di margini di chiusura imprecisi sono state infiltrate da processi cariosi che stanno progressivamente distruggendo la struttura dentale. Frattura dei monconi dentali frontali. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Corone metallo ceramica arcata superiore che presentano tutti i margini infiltrati da processi cariosi. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Protesi fissa arcata superiore che presenta tutti i denti pilastro cariati, molti dei quali completamente distrutti non più trattabili. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Frattura incisivo centrale di sinistra distrutto da processo carioso non trattabile, corona su incisivo centrale di destra con infiltrazione cariosa. Spaziature tra incisivi inferiori (diastemi). Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Recessioni gengivali, visibilità margini di chiusura corone metallo ceramica elementi frontali superiori. Problema estetico e funzionale.
Caso:
Recessione gengivale, visibilità margini di chiusura corone in oro resina che presentano anche una notevole discromia. Problema estetico e funzionale.
Caso:
Parodontopatia, ascessi ricorrenti, usura dentale, spaziature tra i denti (diastemi). Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Perdita rivestimento corona in oro resina ed esposizione del metallo sottostante canino superiore di sinistra pilastro di ponte. Estetica insufficiente.
Caso:
Parodontopatia, ascessi ricorrenti, vecchie corone metalloceramica con bordi di chiusura in metallo visibili. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Incisivi centrali frontali con fratture parziali dette “a legno verde”; comparsa di profonde lesioni parodontali a cratere non trattabili. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Parodontopatia, gravissima perdita ossea a carico del mascellare superiore. Discrepanza antero posteriore tra arcata superiore e inferiore. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Frattura monconi frontali pilastro di ponte distrutti dal processo carioso e perdita della protesi. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Vecchie corone in metallo ceramica con bordi di chiusura infiltrati da processi cariosi. Discromia elementi gruppo frontale devitalizzati. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Parodontopatia, grave perdita ossea, migrazione dentale. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Protesi mobile superiore non ritentiva, esteticamente insufficiente; denti arcata inferiore severamente distrutti da processi cariosi ma ancora trattabili. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Denti severamente distrutti da carie e intensa attività di digrignamento.
Caso:
Grave parodontopatia, ascessi ricorrenti, migrazione dentale. Problema funzionale ed estetico.
Caso:
Trauma e perdita denti gruppo frontale superiore. Discrepanza dento scheletrica tra arcata superiore e inferiore. Problema funzionale ed estetico.