Gli elementi dentali presentano una fisiologica mobilità dentale legata alla connessione anatomica degli stessi con l’osso attraverso il legamento parodontale; questo consente ai denti di “ammortizzare” le forze occlusali durante i cicli masticatori. Quando però questa mobilità diventa marcatamente evidente allora nella maggior parte dei casi ci si trova di fronte a gravi quadri di malattia parodontale.
L’estesa distruzione di tessuto di supporto determina una riduzione dell’ancoraggio dei denti con conseguente aumentata mobilità. In caso di mobilità dei denti è consigliato recarsi dal dentista per una valutazione e formulazione di una diagnosi e relativa terapia.