Questa sezione è stata creata per dare risposta alle domandi più frequenti che quotidianamente ci vengono rivolte dai pazienti. La suddivisione in due categorie principali, Clinica (Denti, Gengive, Altro) e Trattamenti è stata individuata con il criterio di rispondere sia a domande relative allo stato di salute dentale e gengivale, del cavo orale in generale che a domande relative alle problematiche riguardanti i trattamenti che vengono o possono essere eseguiti in bocca. Selezionando una categoria, si aprirà una finestra e l’elenco di domande con le relative risposte.
- Il fumo è dannoso per gli impianti?
- Strumento canalare rotto all’interno di una radice, si deve estrarre il dente?
- La rottura di un dente devitalizzato può essere colpa della cura canalare?
- Cosa succede se si estrae un dente e non lo si rimpiazza e si rimane con lo spazio vuoto?
- Cosa succede se si estraggono più denti e non li si rimpiazza rimanendo con ampi spazi vuoti?
- Perchè è importante mantenere i propri denti?
- Trauma dentale senza alcun danno apparente, cosa fare?
- Possono i denti del giudizio provocare spostamenti dell’arcata dentale?
- Un dente del giudizio incluso dà origine sempre ad una cisti?
- Perché il rischio di carie e di infezioni è alto nella regione dei denti del giudizio?
- Denti del giudizio, sono da togliere, quando? Perché?
- Cosa è un ascesso?
- Ogni tanto mi esce una puntina bianca sulla gengiva in corrispondenza di un dente, la schiaccio, scompare per un po’ e poi ricompare. Cosa potrebbe essere?
- Cos’è un granuloma periapicale?
- Dente che fa male quando ci si mastica sopra, cosa può essere?